Piatto e ciotolina Greengate
Esistesse una dieta fatta solo di dolci, io sarei la persona più in forma di questo pianeta! Terzo post di fila fatto di zuccheri, e non vi dico quello che ho in cartella 😉 ma siamo a S.Valentino potevo mai perdere l’occasione di provare questi deliziosissimi biscottini? No! Era tanto che li volevo provare, ho spulciato tante ricette sul web pare che gli originali prevedono tante nocciole quanta farina, io che mi segno anche la ricetta su un post-it per mettermelo attaccato al mobile della cucina, così mi dico, eseguo la ricetta alla “lettera” ma puntualmente ogni volta partorisco una ricetta completamente diversa, per svariati motivi… Fatto sta che convinta di avere nocciole a sufficienza mentre invece ce n’erano solo la metà… l’idea di abbandonare del tutto la ricetta non mi andava, quindi mi sono adattata con quello che avevo, con la sorpresa poi di sfornare fantastici simil baci! E quale giorno migliore per proporre dei “baci”? :*
Se invece non siete sazi di dolci e ne volete uno tutto “cuoricioso” vi aspetto su “La cucina di D“
INGREDIENTI PER CIRCA 20 BACI:
100g di nocciole tostate
100g di zucchero di canna (Ho usato Demerara)
170g di farina “00”
100g di burro freddo
1 uovo
alcune gocce di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
Mettete a raffreddare nel frezeer le nocciole per una mezz’ora dopodiché frullatele nel frullatore insieme allo zucchero e frullate fino a ridurre in piccoli pezzi le nocciole.
Sempre nel boccale inserite tutti gli altri ingredienti farina, burro, uovo, vaniglia e il pizzico di sale.
Frullate per qualche secondo quanto basta per amalgamare gli ingredienti e formare un composto di tante “briciole”.
Versate le briciole su una spianatoia, lavorate velocemente, formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e mettete in frigo per almeno una mezz’oretta.
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto dal frigo e suddividetelo in 40 palline grosse circa come noci. Adagiate su una teglia rivestita con carta da forno e rimettete in frigo per 10 minuti.
Accendete il forno a 160°C e quando arriva a temperatura infornate i biscottini e lasciate cuocere per circa 20 minuti, senza farli dorare troppo.
Una volta cotti, sfornateli su una gratella, lasciateli raffreddare, dopodichè uniteli con della crema di nocciole 😉
7 comments
Noi non lo festeggiamo… ma i tuoi docletti li prendo lo stesso.. posso?? sembrano così golosi.. smack 🙂
Ecco appunto e visto che io cerco di stare a dieta mannaggia a te fai qualcosina di dietetico per le tue amiche burrose :-))))) Un bacione
Altro che "simil" questo sono veri verissimi 😀 Goduriosi a dir poco con quell’abbondante strato cioccolatoso al centro. Vorrei che fosse vero anche averne qualcuno per le mani adesso! Un bacione bimba, buona serata
Non sono la sola a non ritrovarsi tutti gli ingredienti e nonostante tutto a continuare imperterrita nell’idea di preparare quella ricetta a tutti i costi: devo dire che tu hai ottenuto un ottimo risultato, come sempre del resto 😀
ciao! sono grazia del blog di cuocapercaso! 🙂
ti va di partecipare al mio nuovo Contest sui Muffin?
ti aspettiamo!!
li adoro….
Buoni